Home |
Le federazioni osche |
Localizzazione musei e siti |
Chi siamo |
Dove trovarci |
Aspetti peculiari della cultura dei Sidicini sono illustrati dai reperti del Museo Archeologico di Teanum Sidicinum, in particolare: su un vaso in miniatura l’iscrizione Vesireis cioè Vesuna, antica divinità italica; statua femminile con maialino forse di divinità (fine sesto secolo) e testa femminile (V secolo) che rappresenta Popluna, dea materna e guerriera, protettrice dei fanciulli e del popolo in armi; statuette votive di donne incinte e di kourotrophoi raffiguranti donne in piedi con bambini sulle spalle (variante sidicina delle Matres capuane) sempre legate al culto di Popluna.
Popluna |
Statua con Maialino ![]() |
Statuetta Femminile Con Faciulli Sulle Spalle ![]() |
Statuetta Votiva di una donna incinta ![]() |